
Consiglio: Come ottenere risultati estetici addirittura superiori alle aspettative dei pazienti
Come dentista, Lei apprezza la possibilità di offrire ai Suoi pazienti i nuovi restauri della regione anteriore in disilicato di litio nel colore A2 e il paziente ne è felicissimo: colore, forma, traslucenza e dettagli - tutto perfetto.
Ma cosa accade se il paziente pone alcune critiche al termine del trattamento, osservando che il colore del dente risulta troppo scuro e che la forma del dente non è adatta rispetto alla situazione orale generale? Si crea una situazione spiacevole. Intendiamo fornirle alcuni consigli che Le permetteranno di evitare questi problemi e ottenere risultati persino superiori alle aspettative dei Suoi pazienti.
L’estetica è sempre soggettiva
La percezione estetica è sempre soggettiva e varia da un individuo all’altro. In questo caso non esiste un approccio giusto o sbagliato.
Dal momento che i fattori in grado di incidere sulla ricostruzione protesica estetica sono molteplici, è necessario individuare un’esatta corrispondenza tra i diversi elementi, tra cui, ad es., il colore giusto, la forma appropriata e la scelta del materiale ideale.
Lo scambio di informazioni è indispensabile
Al fine di evitare equivoci sulle aspettative estetiche dei pazienti, è indispensabile una collaborazione qualificata del team specialistico composto da dentista e odontotecnico.
Soltanto in questo modo è possibile realizzare i desideri estetici dei pazienti, con soddisfazione di tutti i soggetti coinvolti. Persino la migliore pianificazione non fornisce sufficienti garanzie in mancanza di un attento scambio di informazioni e di interazione tra studio e laboratorio. In sintesi: un intenso scambio di informazioni tra dentista e odontotecnico è di fondamentale importanza per un buon risultato finale.
Armonia generale
Quando si tratta di ricostruzioni estetiche con protesi dentali, l’obiettivo più importante risiede nell’individuare la corrispondenza ottimale tra colore e forma del dente e aspetto del paziente, in modo da ottenere un risultato armonico generale.
Come dentista, Le consigliamo di acquisire una certa familiarità con diverse tecniche, ad es. l’esatta determinazione del colore con l’ausilio di fotografie digitali e campioni cromatici. Soltanto in questo modo potrà fornire al Suo laboratorio odontotecnico informazioni esplicative sulla situazione effettiva del paziente. Tali informazioni includono quanto segue:
- fotografie attendibili e significative dell’aspetto generale del paziente
- informazioni concrete sul colore iniziale dei denti
- caratteristiche dei denti
- colore del moncone
Queste informazioni sono di importanza fondamentale per il Suo laboratorio odontotecnico, poiché consentono di scegliere il materiale ideale per il restauro.
L’odontotecnico è uno specialista
Il Suo odontotecnico è uno specialista. Dispone di ampie conoscenze ed esperienze sulle proprietà estetiche e sulle possibilità di lavorazione dei materiali. In particolare il know-how relativo alla tecnica di pressatura e alla lavorazione CAD/CAM di ceramiche monolitiche, nonché la padronanza delle diverse tecniche di stratificazione e dei metodi di rivestimento estetico in ceramica, svolgono un ruolo decisivo nella realizzazione di restauri estetici.
Utilizzare al meglio le tecnologie intelligenti
Le tecnologie intelligenti possono contribuire a migliorare il flusso di informazioni tra studio dentistico e laboratorio odontotecnico. Ne è un esempio l’applicazione gratuita IPS e.max Shade Navigation App (SNA), che tiene conto di tutti gli importanti fattori che incidono sulla scelta dei materiali. Semplicemente inserendo e selezionando il colore del dente, l’indicazione clinica, il colore del moncone, lo spessore dello strato e il materiale, questa app genera i blocchetti e i dischi corrispondenti dalla gamma di materiali del sistema IPS e.max, appositamente testati per questi fattori di influenza.
Coinvolgere il paziente
Strumenti di pianificazione virtuale, come ad es. IvoSmile, consentono di coinvolgere anche i pazienti, evitando così spiacevoli sorprese. Il paziente può avere un’immagine concreta dei nuovi denti fin dall’inizio della procedura. Può esprimere i propri desideri in termini di forma e colore e, se necessario, richiedere la correzione della pianificazione. Tutte le parti coinvolte vedono esattamente le stesse cose. Il rischio di false aspettative o interpretazioni errate si riduce notevolmente.
Conclusione: risultati perfetti grazie a lavoro di squadra, applicazione di tecnologie e impiego di materiali d’eccellenza
Collaborando a stretto contatto con i pazienti e coinvolgendoli nel piano di trattamento, il team specialistico composto da dentista e odontotecnico acquisisce una migliore comprensione delle rispettive esigenze ed è così in grado di soddisfare più facilmente le aspettative dei pazienti, se non addirittura di superarle. Un ampio know-how e l’impiego di tecnologie intelligenti, in combinazione con materiali moderni e altamente estetici in ceramica integrale, rendono possibile il conseguimento di questi obiettivi.
Scopra le straordinarie possibilità dello sperimentato sistema IPS e.max!
Lasciare un commento