
Fotopolimerizzazione ottimale – ecco come fare!
5 settembre 2017
La fotopolimerizzazione è considerata la principale fonte di errore nella lavorazione di materiali fotopolimerizzabili. Per tale motivo occorre procedere con la massima attenzione per risparmiare tempo ed evitare di compromettere l'esito del trattamento. A questo riguardo, abbiamo preparato per Lei una guida rapida da scaricare, dove potrà apprendere quali sono gli aspetti di cui tenere conto per ottenere una fotopolimerizzazione ottimale.
Ecco alcuni estratti:
- Verifichi regolarmente l'intensità luminosa della sua lampada fotopolimerizzatrice e registri il risultato.
- Controlli e pulisca la lampada fotopolimerizzatrice prima dell'uso.
- Presti attenzione ai tempi di fotopolimerizzazione e alle indicazioni riguardanti lo spessore dello strato fornite dal produttore del composito.
- Utilizzi un conduttore ottico che presenti una distribuzione uniforme della potenza luminosa attraverso la finestra di emissione.
- Posizioni la finestra di emissione il più vicino possibile al composito e la fissi in modo che la lampada fotopolimerizzatrice non possa scivolare.
Vuole saperne di più? Scarichi ora la nostra utile guida rapida!
Lasciare un commento