
Questi 5 argomenti hanno interessato maggiormente i dentisti nel 2019
26 dicembre 2019
Anche quest’anno abbiamo avuto il piacere di presentare un gran numero di informazioni. Forse le è sfuggito qualche argomento? Nessun problema! Abbiamo preparato per lei i argomenti maggiormente letti.
- 5 consigli: ecco come trattare i pazienti con mucosite perimplantare!
Ha molti pazienti con mucosite perimplantare? Sa cosa è importante nel trattamento di questi pazienti? Ecco 5 consigli per Lei... Continui a leggere - Consiglio pratico: Cementazione efficiente dell'ossido di zirconio
Dentisti e laboratori odontotecnici realizzano sempre più spesso restauri in ossido di zirconio. Si pone quindi la questione di come inserire e cementare queste ricostruzioni nel modo più efficiente. Continui a leggere - Ipomineralizzazione di incisivi e molari - La nuova malattia endemica nei bambini
È la nuova malattia endemica nei bambini. Ipomineralizzazione di incisivi e molari (MIH). I denti dei bambini che si sbriciolano - li chiamano anche ”denti di gesso” - sono un problema in crescita. Ne abbiamo parlato con un’esperta. Continui a leggere - Secchezza del cavo orale: una condizione da non sottovalutare!
Molti pazienti anziani soffrono di secchezza del cavo orale (xerostomia). L'applicazione di prodotti a base di fluoruro è importante per la protezione dalla carie. Continui a leggere - Mammelloni, margine incisale, morfologia superficiale: i consigli per le ricostruzioni anteriori del Dr. Markus Lenhard
I restauri di classe IV sono piuttosto impopolari per molti dentisti, che spesso cercano di evitare questo tipo di ricostruzioni frontali perché ritenute troppo difficili e complesse. Ottenere poi risultati altamente estetici rappresenta una vera e propria sfida, in quanto le caratteristiche peculiari dei denti anteriori. Una semplice tecnica di stratificazione consente tuttavia di realizzarne i tratti caratteristici. Il Dr. Markus Lenhard ci mostra come fare. Continui a leggere
Porgiamo i nostri migliori auguri per il Nuovo Anno e molto successo nella sua professione!
Desidera comunicarci qualcosa? Saremo lieti di accogliere i suoi feedback, suggerimenti, critiche e naturalmente anche complimenti: redaktion@ivoclarvivadent.com
Lasciare un commento