
A volte trovi difficile sostituire i dischi nella tua macchina CAD/CAM - in particolare i dischi in zirconio?
Ogni odontotecnico che lavora in laboratorio con fresatrici CAD/CAM e dischi in zirconio conosce il problema: occorre prestare attenzione quando si carica la macchina con un disco nuovo e di solito servono entrambe le mani per serrare a fondo il disco e caricare la fresatrice in modo corretto. In questo caso, un sistema di serraggio rapido può ridurre significativamente il rischio di errore!
Le tue competenze di odontotecnico si rendono necessarie nonostante o proprio a causa della digitalizzazione. In particolare, durante la realizzazione di restauri in ossido di zirconio occorre considerare numerosi fattori. Il design CAD deve soddisfare criteri funzionali e biomeccanici. I materiali devono essere utilizzati in modo corrispondente e durante la rifinitura manuale è necessario tenere conto dei parametri estetici. Per soddisfare i requisiti di un restauro di alta qualità, devi quindi essere in grado di concentrarti completamente sulle tue principali competenze in ambito odontotecnico, senza essere distratto da noiose attività legate alla tecnologia delle macchine. Un esempio è rappresentato dalla sostituzione dei dischi. Con i supporti per componenti tonde convenzionali, questo processo operativo non solo richiede tempo e a volte può risultare snervante, ma comporta anche un rischio di errore da non sottovalutare.
La soluzione intelligente: il serraggio rapido garantisce sicurezza ed efficienza
Con i supporti convenzionali, il disco CAD/CAM deve essere avvitato dall’odontotecnico, un’operazione che richiede tempo e che a volte risulta complessa. Inoltre, quando si serrano le viti esiste il rischio di danneggiare il bordo dei dischi in ossido di zirconio, per effetto di un serraggio troppo forte o non uniforme. Questo influisce sul workflow e pregiudica il risultato. Un’alternativa intelligente è rappresentata dalla PrograMill DRY, la fresatrice compatta dotata di un sistema di serraggio rapido. Il disco può essere sostituito in un solo passaggio senza utilizzare attrezzi aggiuntivi. In modo rapido, sicuro e senza problemi. Il serraggio senza attrezzi consente di caricare la macchina rapidamente e comodamente. È praticamente escluso il rischio di danneggiare il materiale, poiché i dischi non devono essere fissati con un cacciavite. In questo modo si riducono gli errori nel laboratorio ed è anche possibile risparmiare tempo.
Informazioni sulla PrograMill DRY
La fresatrice a secco a 5 assi PrograMill DRY è appositamente progettata per restauri in ossido di zirconio ed è completamente integrata nel workflow digitale di Ivoclar Vivadent. Una peculiarità di questa fresatrice compatta è il sistema di serraggio rapido descritto sopra, che consente di risparmiare tempo e rende il lavoro di routine del laboratorio molto più facile, garantendo al contempo sicurezza. Riduci al minimo le fonti di errore con il sistema di serraggio rapido integrato nella PrograMill DRY e affidati all’elevata sicurezza di processo - per risultati affidabili!
Lasciare un commento