
Cementazione: Ecco come diventare un esperto per il dentista
Le è mai capitato che i Suoi clienti dentisti Le abbiano chiesto quale sia il metodo di cementazione più adatto e il materiale di cementazione più idoneo per un restauro? Su Internet è presente una guida pratica, utilizzata da oltre 300 utenti ogni giorno in tutto il mondo, che L'aiuterà in modo semplice e chiaro a consigliare al dentista soluzioni di cementazione idonee al restauro e alla situazione clinica.
Qui può trovare consigli sulla cementazione
I dentisti hanno spesso domande sul complesso tema della cementazione e si rivolgono quindi ai laboratori odontotecnici, al momento dell'ordinazione, per conoscere il metodo di cementazione più appropriato per il rispettivo restauro. L'applicazione basata su web Cementation Navigation System (CNS) mostra come trovare una via d'uscita dal labirinto dei materiali e dei metodi di cementazione. Il CNS aiuta l'utente nella scelta del materiale appropriato, guidandolo attraverso il protocollo operativo con l'ausilio di animazioni dettagliate.
Ecco come procedere
Grazie al CNS, da oggi esiste la possibilità anche per i laboratori odontotecnici di proporsi come esperti di cementazione. Quando il Suo cliente Le porrà domande sul metodo o il materiale di fissaggio più idonei, sarà sufficiente seguire questi passaggi:
- Aprire il CNS su Internet.
- Seguire il corrispondente percorso selezionando l'indicazione e il materiale di restauro utilizzato.
- Fare clic su «Genera il foglio di istruzioni (laboratorio odontotecnico)» per generare l'animazione contenente le istruzioni step by step in formato PDF. Prima della stampa, avrà la possibilità di creare una lettera personalizzata per il dentista con il Suo logo.
Alleghi queste istruzioni al Suo manufatto: il dentista La ringrazierà.
Lasciare un commento