
Con Digital Denture per un nuovo benessere - 2° episodio
2° episodio: Andrea e la procedura della sua terapia
“Quando DD Eric Kukucka si rivolse a me con il piano terapeutico per la giovane donna, rimasi affascinato dalla nuova procedura di cui mi parlava. Mentre la procedura chirurgica vera e propria rappresentava la routine, grazie a Digital Denture abbiamo ottenuto molto più di una semplice protesi dentale,” ricorda il chirurgo orale, dott. Mark Shuren. Dopo avere illustrato la drammatica situazione iniziale di Andrea nel 1° episodio, il 2° episodio descrive la procedura terapeutica.
Eric Kukucka, DD, Canada | Facebook | Instagram
I pochi denti di Andrea ancora presenti non erano recuperabili (1° episodio) e andavano estratti. A causa della sua anamnesi dentale, Andrea nutriva grande timore e preoccupazione per un trattamento complesso. Con Digital Denture abbiamo proposto una procedura terapeutica “confortevole” per il trattamento provvisorio. In nessun momento del trattamento si sarebbe trovata in condizioni di edentulia totale, perché Digital Denture consente la produzione automatica di protesi provvisorie prima dell'estrazione.
“Il team attorno a DD Kukucka mi ha illustrato esaurientemente ogni passaggio del processo, in modo che potessi sentirmi sicura. Hanno risposto a tutte le mie domande. Sebbene avessi paura, sapevo di essere in ottime mani.”
I pochi denti ancora presenti sono fortemente danneggiati e non sono recuperabili. A causa della sua anamnesi dentale, Andrea temeva un trattamento complesso.
Sulla base di un’impronta di posizionamento sono stati stampati i modelli.
I modelli della situazione sono stati digitalizzati con lo scanner di laboratorio (3Shape) e il record di dati è stato importato nel software Digital Denture. Prima della progettazione CAD occorreva rimuovere i denti ancora presenti sui modelli virtuali. A tale scopo il software dispone di strumenti virtuali. Sulla base della determinazione della relazione maxillo-mandibolare, si è proceduto a sollevare di 5,5 mm la dimensione verticale tra l'arcata superiore e inferiore.
Digital Denture è un processo completo per la rapida produzione digitale di protesi rimovibili. Questo processo innovativo unisce la realizzazione digitale in laboratorio alle fasi del trattamento odontoiatrico consolidato. Un esclusivo software di progettazione, materiali calibrati tra loro, il tutto abbinato a speciali strategie di produzione sulla moderna piattaforma di fresatrici PrograMill, permettono di ottenere risultati prevedibili e costanti.
Impronte di posizionamento tradizionali
Modelli della situazione digitalizzata nel software Digital Denture
Rimozione dei denti con speciali strumenti virtuali
Misurazione del modello digitale adeguata alla procedura tradizionale
La scelta della forma dei denti avviene con l'ausilio della libreria denti Digital Denture Full Arch.
Come forme di denti adatti abbiamo optato per la linea di denti Phonares II B71-L50-N3. Automaticamente il software ha generato una serie dei campioni da potere individuare quando necessario. Dopo avere esaminato i parametri fondamentali, sono stati adeguati i particolari, è stata ultimata la base protesica ed è stato caratterizzato il contorno gengivale. Strumenti virtuali intelligenti semplificano la manipolazione con Digital Denture.Progettazione CAD nel software Digital Denture. Il processo è ampiamente automatizzato, per cui sono sempre possibili degli adeguamenti individuali.
Scelta della forma dei denti nella libreria denti Digital Denture Full Arch
Il software elenca automaticamente i denti in base all'analisi dei modelli. Gli adeguamenti sono possibili in qualsiasi.
Singolo posizionamento dell'arcata dentale nel disco SR Vivodent CAD Multi.
Dopo avere salvato la progettazione CAD, il software genera due output CAM:
- Output CAM per fresare l'arcata dentale
- Output CAM per fresare la base protesica
La fresatura dell'arcata dentale è stata eseguita in una resina DCL (Double-Cross-Linked) policromatica. Gli SR Vivodent CAD multi sono dischi dello stesso colore dei denti con decorso cromato multistrato. Una peculiarità del materiale è il Pearl-Structure-Effect per un decorso cromatico calibrato. Questo effetto conferisce un aspetto naturale ai denti sottoposti a fresatura monolitica. Per la fresatura della base protesica occorre un disco PMMA del colore della gengiva. Nel processo Digital Denture sono integrati diversi dischi PMMA (IvoBase CAD); in questo caso abbiamo scelto IvoBase CAD Pink V.
Arcata dentale e base protesica vengono fresate nel processo Oversize (PrograMill PM7).
Mentre l'arcata dentale viene lavorata sovradimensionata dal punto di vista occlusale, le superfici basali vengono fresate adeguandole alla base protesica. Successivamente è possibile unire tra loro la l'arcata dentale e la base protesica. Per un semplice processo di incollaggio è disponibile un adesivo bicomponente (IvoBase CAD Bond). Nella PrograMill PM7 seguono la fresatura di precisione e la finitura meccanica; l'acrcata dentale e la base protesica giungono al loro disegno definitivo.
SR Vivodent CAD Multi-Disc per la fresatura dell'arcata dentale
Impiego di SR Vivodent CAD nel PrograMill PM7
PMMA-Disc IvoBase CAD per la fresatura della base protesica nella tonalità di colore Pink V
File-Split per il record di dati CAM (arcata dentale e base protesica) e trasferimento al fresatore.
Fresatura dell'arcata dentale e della base protesica nella PrograMill PM7.
I dischi fresati subito dopo la prima fase del processo Over-Size.
Dopo l'incollaggio definitivo dei due segmenti con IvoBase CAD Bond avviene il secondo processo di fresatura.
Protesi dell'arcata superiore subito dopo la fresatura finale nella PrograMill PM7.
Dopo il processo CAD/CAM, le protesi provvisorie Digital Denture richiedono ancora pochi passaggi procedurali manuali nel laboratorio Odontotecnico.
I passaggi procedurali manuali per la finitura sono minimi.
Le aree vestibolari della base protesica con la loro morfologia naturale erano già state inserite nel software e rilevate automaticamente 1:1. Il passaggio delicato dal dente alla gengiva lo abbiamo ottenuto con una fresa-fessura sottile. Per la separazione dei denti occorre un disco tagliato elastico (Dynex, Renfert). Dopo la pre-lucidatura con manipolo a banco, siamo passati alla “brillantatura” delle protesi nell'unità di lucidatura con pietra pomice, pasta abrasiva per lucidatura e spazzolini montati in fili di cotone. Le protesi provvisorie prodotte digitalmente erano presenti prima dell'estrazione dei denti, per cui è stato possibile applicarle alla paziente subito dopo l'intervento.Segmentazione dei denti con un disco tagliente.
Protesi provvisorie prodotte nel processo digitale con aspetto naturale.
Prima dell'intervento chirurgico sono già disponibili le protesi provvisorie.
Così si procede con Andrea (le estrazioni e il nuovo sorriso). La narrazione continua nel 3° episodio dell'articolo.
Lasciare un commento