
Condizionamento di strutture metalliche: ecco come evitare il chipping e problemi analoghi
Spesso le insidie si nascondono nei dettagli. Persino professionisti esperti spesso si lasciano sfuggire particolari apparentemente insignificanti che possono ripercuotersi negativamente sul risultato del loro lavoro. Soprattutto quando si utilizzano tecniche digitali di trattamento, si dovrebbe prestare attenzione, malgrado tutte le possibilità di automatizzazione, ad alcuni passaggi sostanziali. Ad esempio, le leghe CAD/CAD devono essere ancora condizionate prima del rivestimento estetico. Questa procedura previene i distacchi (chipping) e consente di evitare non soltanto inutili ore di lavoro, ma anche molti inconvenienti.
L'esempio di Colado CAD CoCr4: non rivestire esteticamente subito
Un errore frequente di molti odontotecnici è fresare la struttura metallica (ad es. in Colado CAD CoCr4, una lega a base di cromo-cobalto) e rivestirla subito, dimenticando però di condizionarla. In questo processo il condizionamento è particolarmente importante in quanto, se lo si tralascia, può accadere che la ceramica o il composito non si leghino correttamente al supporto metallico, con spiacevoli conseguenze (ad es. chipping).
La sabbiatura realizza il legame meccanico
Anche se la produzione digitale consente di ridurre il numero delle fasi di lavoro, alcuni interventi continuano tuttavia a richiedere l'intervento manuale, ad es. il condizionamento sia meccanico che chimico delle strutture fresate. Prima di eseguire il rivestimento estetico, queste strutture devono essere sottoposte a sabbiatura, che deterge la superficie metallica e, contemporaneamente, la irruvidisce, garantendo così l'adesione ottimale dell'opaquer. L'opaquer infine determina la connessione chimica tra la struttura metallica e gli strati successivi del corrispondente materiale di rivestimento.
Informazioni su Colado CAD
I dischi di Colado CAD CoCr4, in lega di cromo-cobalto, consentono di realizzare corone e ponti completamente anatomici, strutture a rivestimento estetico, sovrastrutture su impianti e molto altro ancora. Colado CAD CoCr4 può essere utilizzato anche per applicazioni con sezioni estremamente sottili, esposte a sollecitazioni elevate. La microstruttura uniforme garantisce caratteristiche di fresatura omogenee sull'intera sezione del disco.
Ecco come trattare correttamente le strutture realizzate con Colado CAD CoCr4
Colado e IPS Style sono marchi registrati di Ivoclar Vivadent AG. La disponibilità dei prodotti può variare secondo il Paese.
Lasciare un commento