
Il dente ideale per l’implantoprotesi
I tre requisiti che deve soddisfare un dente preconfezionato.
Per molto tempo, gli odontotecnici hanno trattato da Cenerentola i denti preconfezionati e, in effetti, molti odontotecnici mostrano una grande passione verso la ceramica. Tuttavia, anche la resina è un materiale molto versatile e interessante. Ora, ad esempio con l’affermazione dei moderni concetti nella tecnica della protesi rimovibile (ad es. implantoprotesi), i denti preconfezionati o denti protesici stanno acquisendo l’importanza che spetta loro. Scopra quali sono i tre requisiti che gli autori ritengono fondamentali per un moderno dente preconfezionato.
Maestro odontotecnico Patrick Zimmermann e odontotecnico Dominik Mäder
Il trattamento implantoprotesico dei mascellari edentuli offre numerosi vantaggi ai pazienti. Grazie all’affermazione di adeguati protocolli implantologici e impianti moderni, questa tipologia di impiego gode oggi di elevata accettazione, anche per la realizzazione di protesi rimovibili. Per un odontotecnico, ciò significa doversi confrontare con i concetti del trattamento implantoprotesico. Accanto alla realizzazione dell’abutment e della sovrastruttura, anche la configurazione estetico-funzionale del restauro acquista un ruolo importante. I moderni denti protesici fanno da protagonisti in questo caso. Per realizzare restauri implantoprotesici complessi e di alta qualità sono necessari denti preconfezionati adeguati allo scopo. Protesi su impianti – quali requisiti deve soddisfare un dente protesico idoneo? Illustriamo qui di seguito i tre fattori principali.
1. Aspetto estetico (forma e colore)
I pazienti vogliono innanzi tutto denti belli. Danno per scontato che un’implantoprotesi di alta qualità o qualsiasi altra protesi offra anche un’adeguata funzionalità masticatoria. Fortunatamente sono ormai passati i tempi in cui i denti preconfezionati o protesici venivano etichettati come “denti di plastica” a causa del loro aspetto poco naturale. Oggi, possiamo contare su splendidi denti simili a quelli naturali, funzionali e di alto valore estetico. Si tratta di un aspetto enormemente importante dal nostro punto di vista, poiché, in definitiva, un dente preconfezionato deve “debitamente” valorizzare un trattamento implantoprotesico solitamente molto complesso. I moderni denti preconfezionati in resina affascinano per le loro caratteristiche ottico-luminose naturali e la forma che riproduce in modo fedele la naturale morfologia dei denti. Ci hanno colpito in particolare i denti SR Vivodent S DCL (Ivoclar Vivadent) per la loro estetica individuale nella regione anteriore. Si tratta di denti semplicemente belli. L’espressiva tessitura e la stratificazione interna dei denti garantiscono un aspetto naturale vitale e adatto all’età. Le straordinarie forme consentono un’elevata personalizzazione. Il design dei denti con le loro “reali” caratteristiche di curvatura consente un montaggio naturale dei denti. I denti possono essere adattati gli uni agli altri mediante lievi interventi di rifinitura. La stratificazione appare naturale e presenta una buona traslucenza.
2. Configurazione funzionale (montaggio)
Un requisito fondamentale durante il montaggio nella tecnica per la realizzazione di protesi totali, anche supportate da impianti, è il posizionamento dei denti in modo da escludere una destabilizzazione della protesi dovuta alle forze masticatorie. Esistono diversi concetti di montaggio, tra cui il classico metodo Gerber (secondo il Prof. Dr. Albert Gerber), le caratteristiche includono occlusione lingualizzata, bilateralmente bilanciata e occlusione dente a dente. Il concetto di occlusione lingualizzata con aree di supporto strette delle cuspidi palatali superiori e il corrispondente contatto nelle fosse linguali inferiori consente la stabilità masticatoria autonoma dei denti singoli. Le forze di spinta orizzontali vengono così ridotte e la base della protesi e gli impianti vengono preservati. Utilizziamo di preferenza i denti SR Ortholingual S DCL (Ivoclar Vivadent), poiché sono stati concepiti per il montaggio in occlusione lingualizzata (principio mortaio-pestello). Questi denti protesici presentano cuspidi palatali dominanti nel mascellare superiore e una marcata fossa centrale funzionale nel mascellare inferiore. I contatti centrici sono concentrati nella fossa nel mascellare inferiore. Le cuspidi vestibolari vengono spesso montate senza intercuspidazione. I denti sono quindi ideali per il montaggio lingualizzato con occlusione dente a dente. Se necessario, può essere effettuato un montaggio dente a due denti.
3. Resistenza all’abrasione (materiale)
Il crescente numero di restauri rimovibili su impianti va di pari passo con la richiesta di denti preconfezionati con aumentata resistenza all’abrasione. Quasi nessun paziente accetta che vengano sostituiti o rettificati i denti protesici della propria protesi solo pochi anni dopo la relativa realizzazione. Il materiale del dente svolge un ruolo molto importante in questo contesto. Per questo motivo, presso il nostro laboratorio odontotecnico preferiamo utilizzare denti preconfezionati che promettono lunga durata dal punto di vista dei materiali. La resina DCL altamente reticolata (Double Cross Linked), utilizzata da Ivoclar Vivadent per diverse linee di denti preconfezionati, è un materiale che soddisfa gli elevati requisiti della tecnica per realizzare protesi totali su impianti.
Conclusione
La protesi moderna su impianti è una soluzione sempre più richiesta dai pazienti. Anche la protesi rimovibile continuerà ad essere utilizzata. Per questo motivo, la tecnica per realizzare protesi totali su impianti riveste un ruolo importante nella pratica di laboratorio quotidiana. Il numero di pazienti edentuli continuerà ad aumentare in futuro. Inoltre, la generazione degli anziani sta cambiando. I “nuovi anziani” sono abituati ad un elevato standard odontoiatrico e sono interessati ad avere una protesi che non venga percepita come tale, né a livello estetico né a livello funzionale. Oltre ad una realizzazione adeguata dell’abutment e della sovrastruttura è fondamentale in questo caso la scelta dei denti preconfezionati. Per garantire una duratura funzionalità e soddisfazione del paziente, devono essere presi in considerazione tanto aspetti statici e concetti di montaggio e/o occlusione, quanto l’estetica e la stabilità materiale dei denti.
Lasciare un commento