
Inglobare le discromie: caso clinico trattato da Koubi / Ubassy da scaricare
Sono una coppia affiatata: l'odontoiatra Stéfan Koubi e l'odontotecnico Gérald Ubassy, Francia. Scopra da questi due professionisti come l'integrazione della natura offra nuove possibilità in riguardo all'estetica.
La sfida: denti fortemente discromici
In una nuova Special Edition, i due professionisti hanno presentato il caso di una paziente affetta da forte discromia. Utilizzando IPS e.max Press (disilicato di litio) e IPS e.max Ceram hanno aiutato una paziente con denti fortemente discromici in entrambe le arcate a ritrovare un nuovo gradevole sorriso. In questa occasione hanno mostrato in modo chiaro e convincente come sia possibile inglobare le discromie nei restauri dentali senza ricoprirle, come invece è avvenuto fino ad oggi. Un caso di lavoro in team di straordinario successo!
Un benvenuto alleato
«La nostra idea guida è quella di non combattere le discromie dentali, bensì di aggirarle quasi giocando e di impiegarle come un benvenuto alleato, in modo da ottenere un risultato globale esteticamente naturale», hanno dichiarato Koubi e Ubassy, illustrando la loro filosofia.
Vuole saperne di più? Scarichi la nuova Edizione speciale!
IPS e.max è un marchio registrato della Ivoclar Vivadent AG. La disponibilità di alcuni prodotti può variare secondo il Paese.
Lasciare un commento