
Laboratori dentali: maggiore flessibilità e libertà grazie ad un sistema di materiali ben concepito
I laboratori odontotecnici devono far fronte a richieste estremamente complesse, in un ambiente di lavoro sempre più dinamico e in rapida evoluzione. Abbiamo continuamente bisogno di ottenere risultati con grande rapidità e, naturalmente, perfetti. Dovrebbero anche essere altamente estetici e non troppo costosi. Di conseguenza, gli odontotecnici si trovano spesso di fronte a un dilemma poiché, a seconda dei casi, si rendono necessarie soluzioni molto diverse. I laboratori devono mostrare una particolare flessibilità per essere in grado di affrontare queste sfide con soddisfazione di tutti gli interessati.
La sfida della trasformazione tecnologica
Un’ulteriore sfida è rappresentata dalla trasformazione tecnologica. Le tecnologie digitali si stanno facendo strada nella routine del laboratorio. L’ingresso di nuove tendenze e materiali ad essa correlati offre numerose nuove opportunità. Tuttavia, per essere in grado di applicarle, è fondamentale uno sviluppo costante. Viviamo in tempi entusiasmanti, ma anche estremamente impegnativi. A volte Le sembra di vedere soltanto gli alberi e non la foresta?
Conciliazione tra professione e vita privata
Da un lato si assiste ad una crescente pressione in termini di performance, dall’altro vi è il comprensibile desiderio di un maggiore equilibrio tra lavoro e vita privata. Anche nella nostra vita privata abbiamo obiettivi e desideri e ci troviamo di fronte a determinate circostanze con le quali dobbiamo confrontarci. Come si può trovare un equilibrio? È possibile conciliare tutto questo?
Flessibilità e libertà: precursori del successo
Qui entrano in gioco due concetti chiave: flessibilità e libertà, entrambi strettamente collegati tra loro. Una maggiore flessibilità presuppone infatti anche maggiori libertà. L’elevata flessibilità dei materiali e dei metodi di produzione Le consente di adattare meglio l’offerta del Suo laboratorio odontotecnico ai desideri individuali dei Suoi clienti. Aumentano le opportunità di variazioni.
Pertanto, nella scelta dei materiali, è meglio optare per un sistema che offre svariate possibilità. In questo modo potrà offrire ai Suoi clienti livelli eccellenti in termini di qualità ed estetica. Siamo sinceri: è flessibile come crede di essere?
Contribuire alla flessibilità
Che cos'è la flessibilità? La flessibilità è la capacità di adattarsi alle circostanze esterne e di reagire rapidamente ai cambiamenti. Questo vale anche per il Suo laboratorio. Ogni singolo caso rappresenta infatti una situazione individuale. E questo rende unico ogni singolo restauro. Il Suo lavoro di odontotecnico non è una catena di montaggio. Tuttavia, è possibile mantenere il carico di lavoro entro certi limiti, ad esempio con un sistema di materiali flessibile e ben funzionante.
La flessibilità crea sicurezza
Un sistema di questo tipo Le offre molta sicurezza: potrà disporre di materiali coordinati e ben funzionanti per ogni situazione clinica e sarà in grado di proporre sempre una soluzione adeguata. Processi, attrezzature e materiali provengono da un solo fornitore e rappresentano quindi un sistema coordinato e completo. Ciò consente maggiore libertà di scelta tra i restauri più diversi e le tecnologie di lavorazione più differenziate, dalle faccette sottili altamente estetiche ai ponti con più elementi. Questo renderà sempre il Suo lavoro estremamente flessibile ed economico.
IPS e.max: flessibilità sistematica
Un valido esempio di sistema coordinato di materiali in ceramica integrale è rappresentato da IPS e.max. Grazie al portfolio costituito da ossido di zirconio, disilicato di litio e ceramica di rivestimento, nonché da una gamma di supercolori e glasure e una app per la determinazione del colore appropriato dei denti, IPS e.max offre
- svolgimento perfetto del processo
- materiali coordinati per tutte le indicazioni
- varie tecniche di lavorazione e tecnologie di produzione
- ampia varietà di opzioni di caratterizzazione, e
- una tecnologia intelligente
Restauri altamente estetici
Il sistema IPS e.max crea l’infrastruttura necessaria per il Suo lavoro quotidiano. In questo modo è possibile gestire tutti i processi dinamici e le sfide del laboratorio dall’inizio alla fine. Indipendentemente dall’incarico da assolvere e dall’opzione prescelta, potrà contare su flussi di lavoro affidabili e risultati altamente estetici. Più di 120 milioni di restauri e la soddisfazione dei clienti pari al 98% parlano a favore di questo sistema basato sulle evidenze.
Superi le Sue aspettative e quelle dei Suoi clienti giorno dopo giorno!
Lasciare un commento