
Ossido di zirconio o disilicato di litio IPS e.max? L'imbarazzo della scelta del materiale dentale
Ogni giorno in laboratorio o in studio i professionisti dentali affrontano nuove situazioni, speso autentiche sfide. Molti pazienti vengono in studio con il desiderio di avere denti nuovi e soprattutto belli. Per Lei, Odontotecnico, il ripristino della funzionalità dovrebbe venire sempre prima di un’estetica perfetta. Ma qual è il materiale adatto a quale situazione?
Funzionalità, estetica, tollerabilità
Funzionalità ed estetica - non è sempre facile soddisfare questi due requisiti allo stesso modo, perché ogni caso è unico. Ad esempio, nei pazienti con marcato bruxismo alcuni materiali di restauro sono fuori discussione sin dall’inizio: offrono livelli estetici elevati, ma non sono sufficientemente stabili.
Inoltre: la scelta e la composizione dei materiali protesici non determinano solo la funzionalità e l’estetica. Devono anche essere tollerabili per il paziente.
Non scegliere il materiale per i restauri dentali d’istinto
La scienza dei materiali è un argomento complesso. Inoltre trovarsi nella giungla dei materiali dei fornitori può essere snervante e richiedere molto tempo. La scelta del materiale giusto è estremamente importante. Non deve essere fatta d’istinto. Il materiale è un elemento fondamentale per la riuscita di ogni restauro dentale.
Il materiale giusto dipende sempre dalla situazione
I materiali da restauro in ceramica integrale sostituiscono sempre più la classica terapia con rivestimento in metallo-ceramica grazie agli specifici vantaggi estetici. Nelle protesi di alto valore i materiali in ceramica integrale come l’ossido di zirconio, il disilicato di litio o le vetroceramiche svolgono un ruolo particolarmente importante per le ottime caratteristiche:
- Grazie alla robustezza visiva e meccanica, l’ossido di zirconio vanta una popolarità crescente. É un materiale altamente stabile, di colore dentale, biocompatibile e rivestitile esteticamente con masse ceramiche. Soprattutto la sua stabilità ne consente l’utilizzo in un ampio spettro di indicazioni.
- La vetroceramica al disilicato di litio IPS e.max eccelle con un altrettanto ampio spettro di indicazioni e straordinari risultati estetici. Questo materiale è adatto anche a restauri altamente estetici nella regione anteriore offrendo al contempo ottime caratteristiche meccaniche.
Entrambi i materiali - ossido di zirconio e disilicato di litio IPS e.max - possono essere ulteriormente personalizzati con adeguate ceramiche di rivestimento estetico, ad esempio dopo un cut-back. In questo modo potrà ottenere risultati estetici formidabili. Sono adatti a qualsiasi situazione ed esigenza per casi clinici diversi. Inoltre: si completano a vicenda. Scegliere tra ossido di zirconio e disilicato di litio non significa dover prendere una decisione di principio - ma trovarsi di fronte ad un grande potenziale con opportunità senza precedenti.
Odontoiatria ed odontotecnica digitali: Il mondo dentale in evoluzione
Un sistema per il successo
Un sistema di ceramica integrale come IPS e.max Le offre il programma di materiali ideale per la protesi che desidera realizzare per i pazienti in collaborazione con il suo odontoiatra. Non importa quale tecnica di produzione o di lavorazione Lei intenda usare: i materiali Le offrono soluzioni per quasi tutte le indicazioni. Sono compatibili e combinabili senza che Lei debba accettare compromessi sul piano estetico.
Lasciare un commento