
Ossido di zirconio: tutti i vantaggi di IPS e.max ZirCAD
L'ossido di zirconio è un problema? In tal caso le consigliamo di utilizzare IPS e.max ZirCAD. Ne vale la pena.
Sistema di ceramica integrale perfettamente riuscito
Da molti anni IPS e.max è un sistema di ceramica integrale perfettamente riuscito che include vetroceramica a base di disilicato di litio (IPS e.max Press e IPS e.max CAD) e ossido di zirconio (IPS e.max ZirCAD) fin dalla sua introduzione. Di recente, il produttore Ivoclar Vivadent ha integrato il sistema con dischi e blocchetti di ossido di zirconio per restauri dall'aspetto naturale con proprietà ottimizzate. Quali sono, in concreto, i vantaggi di questo materiale?
1. vantaggio: stabilità
Nel settore della ceramica integrale, l'ossido di zirconio monolitico è, insieme al disilicato di litio, uno dei materiali per restauri maggiormente utilizzati grazie alla sua elevata resistenza a flessione e tenacità alla rottura. La robustezza di questo materiale consente di realizzare restauri con pareti di spessore sensibilmente ridotto, caratteristica che permette una preparazione conservativa.
2. vantaggio: versatilità d'uso
Lo spettro delle indicazioni di IPS e.max ZirCAD include corone e ponti, così come sovrastrutture supportate da impianto. È possibile completare cappette e strutture a più elementi tramite tecnica di stratificazione. Si esegue la caratterizzazione e/o la glasura di corone monolitiche e ponti.
3. vantaggio: massima efficienza ed estetica
Il cuore del sistema è IPS e.max ZirCAD MT Multi, prodotto in base a una particolare formulazione in polvere e un'innovativa tecnologia cromatica. I restauri creati con IPS e.max ZirCAD MT Multi presentano un andamento naturale in termini di colore e traslucenza, dalla dentina allo smalto, e possono essere realizzati in modo rapido ed efficiente nei colori A-D senza ulteriori colorazioni. In tal modo si ottengono corone e ponti a 3 elementi con traslucenza ed effetto cromatico naturali.
Conclusione: IPS e.max = più ceramica integrale
La vetroceramica a base di disilicato di litio IPS e.max e l'ossido di zirconio costituiscono un unico sistema di ceramica integrale, utilizzabile per tutte le indicazioni nell'ambito delle protesi fisse. IPS e.max offre così molteplici opportunità nella realizzazione di restauri estetici in ceramica integrale.
Vuole saperne di più? Scarichi la nuova Edizione speciale!
Sono una coppia affiatata: l'odontoiatra Stéfan Koubi e l'odontotecnico Gérald Ubassy, Francia. Scopra da questi due professionisti come l'integrazione della natura offra nuove possibilità in riguardo all'estetica.
IPS e.max® è un marchio registrato della Ivoclar Vivadent AG. La disponibilità di alcuni prodotti può variare secondo il Paese.
Lasciare un commento