
Perché la metalloceramica dovrebbe essere interessante anche per chi utilizza la ceramica integrale
L’odontotecnica è un mestiere estremamente versatile e diversificato. A seconda del caso da trattare e del metodo di realizzazione, la scelta tra i possibili materiali è molto ampia. La Wohlgenannt Zahntechnik OG di Dornbirn nel Vorarlberg, Austria, esiste da più di 40 anni. Carola Wohlgenannt, suo marito Christoph Wohlgenannt e la cognata Doris Kuster-Wohlgenannt gestiscono il laboratorio dal 2002. Carola è la ceramista del laboratorio. Tiene corsi sulle soluzioni di restauro in ceramica integrale e lavora molto con IPS e.max. Ha creato una Special Edition in collaborazione con Ivoclar Vivadent. Qui tutto ruota intorno alla metalloceramica IPS Style.
Scegliere l’estetica
Chi utilizza la metalloceramica resta assolutamente fedele a questo materiale. Gli utilizzatori della ceramica integrale sono soddisfatti dei restauri realizzati con materiali come IPS e.max. Come ceramista, Carola Wohlgenannt unisce in sé la passione per entrambi i materiali. Per lei, ogni materiale ha la propria giustificazione. Conta solo il risultato: una soluzione perfetta per ogni caso clinico. In questo contesto, la conoscenza delle possibili applicazioni e dei risultati estetici dei rispettivi materiali è particolarmente importante.
Classica lavorazione artigianale vs. CAD/CAM
Nella sua Special Edition, Carola Wohlgenannt mostra la produzione di faccette su monconi refrattari con IPS Style: una disciplina sofisticata. Alla fine il risultato è visibile soltanto nel cavo orale del paziente. La capacità di abbinare la faccetta nel colore e anche nella forma richiede grande esperienza e maestria artigianale. I casi illustrati evidenziano ancora una volta perché il mestiere di odontotecnico continuerà a mantenere un proprio spazio consolidato accanto al CAD/CAM e alla digitalizzazione. Anche nel laboratorio Wohlgenannt, tecniche di produzione innovative si coniugano a processi di produzione tradizionali, formando una sola armoniosa unità.
Faccette in IPS Style
Carola Wohlgenannt lavora con i materiali di Ivoclar Vivadent dal 2004. È entrata in contatto con IPS Style poco prima del lancio sul mercato della metalloceramica in occasione di una serie di test. Da allora è rimasta fedele a IPS Style quando realizza rivestimenti estetici: la convincono soprattutto la brillantezza e l’elevata resistenza nella realizzazione di faccette con IPS Style. Anche la precisione riveste un ruolo fondamentale nel suo laboratorio. La stabilità di cottura della metalloceramica è molto importante: soprattutto la regione anteriore è estremamente sensibile dal punto di vista estetico e richiede attenzione per ogni piccolo dettaglio.
Curioso?
Nella Special Edition “I miei casi di rivestimento estetico con IPS Style”, Carola Wohlgenannt presenta tre casi, in ognuno dei quali i rivestimenti estetici in ceramica sottile stratificata hanno donato ai pazienti una nuova fiducia in se stessi. Tutti i casi sono illustrati e corredati da preziosi consigli.
Lasciare un commento