
Scoprire il mondo dei colori
IPS Ivocolor è il nuovo sistema di supercolori e glasura di Ivoclar Vivadent. Ma cosa si nasconde dietro questo nuovo prodotto? Gli ideatori José Pulido e Harald Kerschbaumer sono tra i massimi esperti nella filosofia dell'evoluzione dei colori – ecco perchè abbiamo chiesto loro di rispondere ad alcune domande.
Potete illustrarci il concetto dei nuovi supercolori?
Harald Kerschbaumer: Con lo sviluppo di questo sistema di supercolori ci siamo posti due obiettivi. In primo luogo i supercolori dovevano potere essere applicabili a tutte le ceramiche Ivoclar Vivadent e, in secondo luogo, in modo flessibile. Per la pittura superficiale di restauri in ceramica abbiamo messo a punto IPS Ivocolor Shade in pasta. Questo prodotto consente una caratterizzazione estremamente semplice ed efficace dei restauri. IPS Ivocolor Essence è invece disponibile come supercolore in polvere. Può essere utilizzato per l'adattamento della tonalità cromatica di masse da stratificazione oppure miscelato con i rispettivi liquidi fino a ottenere un supercolore. In tal modo l'odontotecnico può disporre di svariate opzioni durante la lavorazione.
Harald Kerschbaumer, José Pulido
Quali sono le particolarità di IPS Ivocolor Shades?
José Pulido: La consistenza dei nuovi colori IPS Ivocolor Shades mostra una viscosità leggermente superiore rispetto ai tradizionali supercolori in pasta. Il principale vantaggio risiede nel fatto che i colori Shades sono estremamente stabili durante la conservazione e non sedimentano, cioè i componenti solidi non si depositano sul fondo del barattolo. La consistenza e le caratteristiche di lavorazione delle paste rimangono quindi invariate anche nel lungo periodo. Abbiamo inoltre ottimizzato le colorazioni di IPS Ivocolor Shades per la pittura superficiale di restauri monolitici. Grazie alla scelta cromatica, è possibile riprodurre in modo eccellente tutti i colori A-D, Bleach e Chromascop, indipendentemente dalla base in ceramica utilizzata e a prescindere dal fatto che si tratti di una vetroceramica come IPS e.max o di una ossido-ceramica come Zenostar di Wieland. Per semplificare la correlazione cromatica, gli odontotecnici possono contare su tabelle di combinazione dei colori.
Quanti sono i colori IPS Ivocolor Shades che compongono l'assortimento?
José Pulido: Sono disponibili nove colori Shade Dentin e tre colori Shade Incisal. Poiché sappiamo che i colori dentali del gruppo A vengono riprodotti con maggiore frequenza, non ci siamo accontentati di sviluppare un solo gruppo per tutte le colorazioni A. L'obiettivo era quello di realizzare ogni colore dentale A con la massima precisione possibile. Questo è il motivo per cui, solo per la riproduzione dei colori A, esistono tre diversi colori Shade Dentin. Con i tre colori IPS Ivocolor Shade Incisal è possibile riprodurre le percentuali di smalto di restauri odontotecnici con un effetto estremamente naturale. Ciò dipende dalla particolare scelta di tonalità di blu e di grigio, ma anche dall'effetto fluorescente dei supercolori, che infondono ai restauri una straordinaria vitalità. Per il resto, tutti i colori IPS Ivocolor Shades presentano una fluorescenza che tuttavia si riduce con l'intensità del colore, esattamente come avviene nel dente naturale.
Vorremmo sapere qualcosa di più sulle innovazioni delle essenze IPS Ivocolor
Harald Kerschbaumer: L'ultima novità è rappresentata dal vetro di base con granulometria ottimizzata e una speciale distribuzione granulometrica, che consente un'applicazione estremamente omogenea dei supercolori. Nella scelta delle essenze ci siamo orientati in base alle esigenze degli odontotecnici, raccogliendo il meglio di tutti i supercolori Ivoclar Vivadent esistenti in un unico sistema, che abbiamo ulteriormente perfezionato. Ai colori chiari sono state aggiunte particelle fluorescenti, per realizzare un'immagine fedele all'aspetto naturale. Ciò riveste un'importanza fondamentale soprattutto nelle tecniche di internal staining, dove la luminosità deve scaturire dalla profondità del restauro. Le più recenti novità sono i colori IPS Ivocolor Essence Basic blu, giallo e rosso. Grazie a questi colori base, l'odontotecnico è libero di miscelare autonomamente i supercolori desiderati.
Quali possibilità si offrono all'odontotecnico con l'impiego di IPS Ivocolor Essence?
Harald Kerschbaumer: L'aspetto più positivo di IPS Ivocolor Essence è quello di essere indicato praticamente per ogni applicazione grazie alla sua forma in polvere. Le essenze possono essere miscelate con i liquidi IPS Ivocolor Mixing per ottenere supercolori e poi utilizzate per la caratterizzazione superficiale di restauri. Ma esiste anche la possibilità di colorare direttamente la stratificazione del rivestimento ceramico. Un'altra variante dell'applicazione interna è la caratterizzazione di cut-back con una cottura intermedia. Se durante la tecnica di rivestimento è necessario disporre di tonalità individuali, con IPS Ivocolor Essence è possibile adattare cromaticamente le ceramiche da stratificazione. Senza dimenticare la caratterizzazione della gengiva con le tonalità cromatiche rosse. IPS Ivocolor offre quindi possibilità praticamente illimitate di caratterizzazione individuale delle protesi dentali.
Sig. Kerschbaumer e Sig. Pulido, mille grazie per l'intervista e per le esaurienti informazioni su questo nuovo prodotto.
Apprenda ulteriori informazioni sulle nostre sei novità prodotto per la realizzazione di restauri in ceramica. Guardi ora il video e si registri per ricevere gli aggiornamenti sui prodotti.
Lasciare un commento