
Sinergia tra materiale e apparecchiature: essenziale per la tecnologia di pressatura
IPS e.max Press e il forno di pressatura Programat G2 operano in perfetta sinergia da anni. I vantaggi emergono soprattutto nella realizzazione dei restauri estetici nel settore dei denti frontali. Nicola Pietrobon, odontotecnico, ci mostra i risultati che ottiene con questa combinazione.
Il caso presentato è frutto della collaborazione con il PD Dr. med. dent. Stefan Paul di Zurigo.
La situazione iniziale
La paziente si era rivolta al nostro laboratorio con l'aspettativa di migliorare l'aspetto estetico dei denti frontali. I difetti di smalto presenti erano già stati restaurati e ottimizzati con materiale composito. I risultati raggiunti erano tuttavia insoddisfacenti:Immagine 1: Questa foto mostra la situazione iniziale prima di iniziare il trattamento.
L'approccio
- Analisi:
I restauri del settore dei denti anteriori pongono requisiti estetici e funzionali elevati. La scelta del materiale è ricaduta su IPS e.max Press – la vetroceramica al disilicato di litio. - Scelta della tipologia di restauro:
Gli incisivi laterali sono stati trattati con faccette.
La creazione della guida canina ideale ha reso necessaria nello specifico anche la parte palatale del dente. Per i canini abbiamo puntato sulla realizzazione di corone. - Scelta dei grezzi adeguati:
Per la perfetta corrispondenza cromatica è stato scelto il grezzo IPS e.max Press MT. - Il processo di pressatura:
Per la pressatura del grezzo è stato utilizzato il forno Programat EP 5010 G2 ed è stato scelto il programma IPF che esegue la pressatura in modo totalmente automatico.
Immagine 2: Nicola Pietrobon utilizza il forno Programat EP 5010 G2 per realizzare restauri con IPS e.max Press.
5. Finitura:
Dopo la smuffolatura, ai restauri è stato applicato il rivestimento definitivo.
Immagine 3: Le corone e le faccette pressate con IPS e.max sono state preparate in laboratorio ed erano quindi pronte per essere inserite nella bocca della paziente.
6. Cementazione:
Le corone e le faccette preparate sono state di nuovo mordenzate e preparate per la cementazione.
Immagine 4: Il restauro finito, composto da corone e faccette, cementato nella bocca della paziente.
7. Il risultato:
Queste possibilità di riproduzione ottimali mostrano la qualità dei materiali ceramici moderni e il tipo di restauri che con tali materiali possono essere realizzati.
Dopo aver cementato con successo i restauri IPS e.max Press, il risultato ha soddisfatto tutte le persone coinvolte. La traslucenza naturale e l'opacità* dei restauri in ceramica si inserisce perfettamente nella situazione orale. Queste possibilità di riproduzione ottimali mostrano la qualità dei materiali ceramici moderni e il tipo di restauri che con tali materiali possono essere realizzati.
Lasciare un commento