
Tecnica di pressatura: come lavorare in modo più efficiente e sicuro!
Vuole lavorare con la tecnica di pressatura in modo ancora più efficiente e sicuro? Ha già pensato alla combinazione di tecnica di pressatura e tecnologia CAD/CAM? Si apra alle novità – ne trarrà senz'altro beneficio!
Maggiore sicurezza grazie al supporto digitale
La digitalizzazione non si arresta nemmeno davanti alla tecnica di pressatura. Ed è giusto che sia così. Poiché cogliendo le opportunità offerte dalla tecnologia digitale anche in questo ambito, potrà realizzare i Suoi restauri non soltanto in modo più efficiente, ma con una maggiore sicurezza in termini di risultati.
Un esempio concreto: nuovo add-on "Wax Tree"
Un esempio molto attuale: con il nuovo software add-on "Digital Press Design – Wax Tree" è possibile realizzare l'imperniatura in cera pronta per essere sottoposta alla tecnica di pressatura IPS e.max. Semplice, rapido ed economico. Perché il nuovo software add-on Le consente di unire diversi restauri da pressare in un'unica imperniatura in cera. In questo modo il processo di imperniatura viene notevolmente abbreviato, consentendo all'operatore di lavorare in modo ancora più efficiente. I canali di pressatura vengono posizionati automaticamente sui restauri da pressare ed orientati secondo l’IPS Sprue Guide in base alle indicazioni delle istruzioni d’uso. Questo aumenta la sicurezza e la qualità dell’intero processo di pressatura. Sono finiti i tempi in cui era necessario eseguire manualmente l'imperniatura e il canale di pressatura non si trovava mai nel posto giusto. Ora potrà andare sul sicuro!
Sono comunque possibili correzioni individuali
Per il resto, utilizzando il nuovo add-on continuerà ad avere la possibilità di correggere la posizione di imperniatura e la lunghezza del canale di pressatura. In altre parole: la tecnica digitale rappresenta un valido aiuto senza tuttavia legarle le mani.
Formato aperto per numerosi utilizzatori
L'imperniatura in cera può essere realizzata con una stampante 3D e trasferita poi nel processo di pressatura. Il formato di uscita dell'imperniatura in cera è un formato aperto STL, che Le permette di utilizzare tutte le stampanti 3D in commercio abbinate a un materiale calcinabile e idoneo alla tecnica di pressatura IPS e.max.
Flessibilità d'impiego
Il software "Digital Press Design Wax Tree" si basa sul software CAM "CAMbridge" di 3Shape, disponibile come add-on per i clienti Wieland. Tutti gli utilizzatori che non sono clienti Wieland, ma che possiedono un sistema dentale di 3Shape possono utilizzare il software tramite un cosiddetto "Second Dongle".
Conclusione: tecnologia innovativa e tecnica affermata unite in un solo prodotto
La nuova funzionalità dell'imperniatura in cera "Wax Tree" unisce la moderna tecnologia delle stampanti 3D all'affermata tecnica di pressatura, consentendo la realizzazione ancora più efficiente e sicura dei restauri pressati.
Guardi qui come può lavorare con il nuovo software!
IPS e.max® è un marchio registrato della Ivoclar Vivadent AG. La disponibilità di alcuni prodotti può variare secondo il Paese.
Lasciare un commento